Abbiamo già parlato dei nostri tre ristoranti preferiti di Greve in Chianti. Oggi invece vorremmo condividere con voi i posti in cui ci piace mangiare nel Chianti Classico!
Dal momento che si tratta di un’area piuttosto estesa, le opzioni in cui poter avere un assaggio dell’autentica, deliziosa ed appagante cucina toscana sono pressoché infinite. Quello che riportiamo sono le nostre personali preferenze. Se anche voi volete suggerirci dei locali di questa zona fatecelo sapere nel box dei commenti. Ci piacerebbe molto conoscere la vostra opinione.
I nostri 4 ristoranti preferiti nel Chianti Classico
Ristoro di Lamole
Il Ristoro di Lamole, tra i locali che andremmo ad elencare, è quello più vicino a casa nostra. Immerso nelle verdeggianti colline toscane, a soli 5 minuti da Greve in Chianti, il ristorante offre piatti della cucina regionale semplici ed eleganti, una vasta scelta di etichette dal suo wine bar ed una fantastica terrazza con vista sulle colline del Chianti Classico e sulla Torre di San Gimignano.

Ristoro di Lamole. Photo by senza senso, CC
Questa cucina semplice ed elegante vanta ingredienti locali di alta qualità, ed un menu con una ricca scelta di antipasti e pietanze. La loro cantina conta oltre 300 etichette, i proprietari Filippo e Paolo, le hanno selezionate secondo il loro gusto e la loro esperienza acquisita con oltre 20 anni di lavoro del mondo del catering. La passione dei titolari è resa evidente dalla grande attenzione che rivolgono ai loro clienti, dalla piacevolezza dell’ambiente e dalla bontà di ogni loro piatto.
Ristoro di Lamole
via di Lamole – 50022 Greve in Chianti (FI)
+39 055 8547050
ristorodilamole.it
Ristoro l’Antica Scuderia
Il Ristoro l’Antica Scuderia si trova a soli 20 minuti dal centro di Greve in Chianti a Badia a Passignano, in un piccolo villaggio medioevale tra le colline del Chianti Classico dove il tempo sembra essersi fermato. Il suo nome, scuderia, richiama le sue origini: infatti in passato era qui che i viaggiatori facevano riposare i loro cavalli prima di riprendere il viaggio verso Gardingo di Passignano.

Carpaccio. Photo by Susan Lucas Hoffman, CC
Il ristorante offre la tradizionale cucina Toscana in un ambiente caldo e confortevole, circondato da un tranquillo giardino contornato da verdi colline, vigne e alberi di cipresso: il classico scenario della campagna toscana per intenderci. Sulla loro homepage ogni settimana compare una ricetta diversa del loro menù che stagionalmente subisce variazioni per enfatizzare tutti i sapori e gli aromi dell’autentica cucina toscana in una chiave creativa capace di descrivere lo stile dello chef.
Ristoro l’Antica Scuderia
via di Passignano 17 – 50028 – Tavarnelle Val di Pesa (FI)
+39 055 8071623 | +39 055 8071957
Open every day from 12:30-2:30 pm and 7:30-10:30 pm. Closed Tuesday
www.ristorolanticascuderia.it
Antica Macelleria Cecchini
La macelleria è conosciuta non solo a livello locale ma anche internazionale. Non potete non fermarvi in uno dei loro locali. Ma non solo, Cecchini infatti organizza dei workshop che vi permetteranno di toccare con mano il mestiere ed essere “Macellai per un giorno” o di conoscere “La filosofia della vacca intera”.
Dario Cecchini nato e cresciuto a Panzano è l’anima di questa macelleria. Come potrete vedere scritto sul suo sito “Sono 38 anni che faccio il mestiere di macellaio cercando di migliorarmi nella mia arte e di arrivare al taglio e alla cottura perfetta per ogni pezzo di ciccia. E’ il mio modo di rispettare l’animale: usare tutto al meglio”.
Ci sono tre diverse tipologie di esperienza: L’Officina della Bistecca che ha uno stile familiare, con un menu fisso dal costo di 50 €: “ non è raccomandata per persone di scarso appetito” (è disponibile un menù vegetariano); Solociccia, è un ristorante accogliente e familiare, con diverse opzioni di menu fisso con piatti “direttamente dalla cucina del macellaio”; e Dario DOC, che è a la carte. Per chi volesse è possibile portare il proprio vino da casa senza alcuna spesa. Per carni rosse di una qualità così eccelsa, vi consigliamo di scegliere un vino locale come il nostro Prunaio Gran Selezione Chianti Classico DOCG!
Tutti e tre i ristoranti si trovano nella stessa zona (lungo via XX Luglio in Panzano in Chianti), ma in locali diversi. Visitate i loro siti per maggiori dettagli si orari, menu e altro.
Antica Macelleria Cecchini
Via XX Luglio, 11 – 50022 Panzano in Chianti (FI)
tel. +39 055 852020 | fax +39 055 852700
Closed only December 25 (see their page for hours of each restaurant, butchery, and locale)
www.dariocecchini.com
Osteria Le Panzanelle
L’Osteria ha aperto nel 2002 a Panzano in località Lucarelli e dista poco più di 20 minuti da Greve. È gestita da due giovani donne Nada e Silvia ed i loro compagni, Paolo e Luigi. Ognuno di loro porta con sè un ricco bagaglio di conoscenze provenienti da disparate esperienze che confluiscono in una cucina regionale tradizionale e in piatti deliziosi. L’Osteria ha uno stile ricercato ma gli ambienti sono confortevoli ed accomodanti, decorati con gusto e con piccoli tocchi personali che le donano quell’atmosfera tipica di un’osteria.

Pappa al pomodoro. Photo from Osteria Le Panzanelle
Il loro menù cambia più o meno mensilmente, ma aspettatevi di trovare i classici crostini, gli affettati misti, le zuppe di stagione, la pasta fatta in casa (vi raccomandiamo i ravioli e gli gnudi o gnocchi), e – certamente – la carne alla brace: troverete tutto dai migliori e più pregiati tagli al “quinto quarto” una tradizione toscana che vi basterà provare una sola volta per adorarla! Vengono serviti anche i dolci regionali, che cambiano in base alla stagione, accompagnati al Vin Santo. La carta dei vini conta più di 300 etichette, non solo regionali e nazionali ma anche internazionali con in più una selezione di birre artigianali Italiane.
Osteria Le Panzanelle
Loc. Lucarelli, 29 – 53017 Radda in Chianti (SI)
Tel./Fax. +39 0577 733511
www.lepanzanelle.it