Alla Fattoria Viticcio, nel cuore del Chianti Classico, tradizione e natura convivono in perfetta armonia. Una delle pratiche più affascinanti — e utili — che portiamo avanti con orgoglio è la piantumazione di rose alle estremità dei filari nei nostri vigneti. Sebbene siano piacevoli alla vista, le rose hanno un ruolo molto più importante nel mantenimento della salute delle nostre viti.

Le rose sono indicatori naturali dello stato di salute del vigneto. Proprio come le viti, sono sensibili a molte delle stesse malattie fungine, come l’oidio e la peronospora. Tuttavia, le rose tendono a mostrare i primi segni di malattia prima delle viti, fungendo da sistema di allerta precoce per i nostri viticoltori. Se una rosa inizia a mostrare sintomi, possiamo intervenire tempestivamente per proteggere le viti circostanti prima che il problema si diffonda.

Questa antica pratica non è solo funzionale, ma anche fortemente simbolica. Le rose rappresentano il nostro impegno per una viticoltura naturale e sostenibile, dove bellezza e biologia si incontrano. Alla Fattoria Viticcio, sono il simbolo del fatto che ogni elemento del vigneto — dal suolo ai fiori — contribuisce alla creazione dei nostri vini d’eccellenza del Chianti Classico.

La prossima volta che passeggiate tra i nostri filari e vedete quelle splendide rose, ricordate che non sono solo decorative: sono le silenziose guardiane delle nostre viti e custodi di una tradizione secolare.