Il Programma VIVA di cui VITICCIO fa parte si conferma uno dei migliori standard per misurare la sostenibilità nella vitivinicoltura: in uno studio commissionato a Intertek dal “Nordic Alcohol Monopolies”, VIVA ha ottenuto il punteggio di 12/12, al pari di alcune altre note iniziative californiane e cilene, e davanti a tante altre realtà nazionali e internazionali
Lo studio del 2023, che ha contato la partecipazione di 43 schemi internazionali, è stato strutturato in due parti: la prima parte ha previsto la valutazione di 7 nuovi schemi, su richiesta di Nordic Alcohol Monopolies; la seconda parte invece ha riguardato tutti gli schemi che avevano già preso parte agli studi precedenti e che hanno di recente aggiornato i propri standard. Tali schemi/programmi sono stati quindi sottoposti ad una nuova valutazione; tra questi, VIVA, che ha di recente aggiornato il proprio indicatore “Territorio”.
Un risultato importante per VIVA e tutte le aziende che ne fanno parte come noi che, nel corso degli anni, nell’ottica di una sostenibilità anche economica, hanno sempre sottolineato l’importanza di una maggiore internazionalizzazione del programma. L’obiettivo è stato raggiunto con un lavoro impegnativo e costante, che ha consentito al programma VIVA di confermarsi uno dei programmi più solidi e completi sulla scena internazionale.