Marzo è stato un mese molto impegnativo per Viticcio, tra fiere, eventi e degustazioni, negli Sati Uniti e in Germania. Abbiamo aperto il tour a inizio mese con la Great Wines of Italy, un appuntamento che ci ha visto muoverci in un coast to coast con JamesSuckling.com. È stata poi la volta della più grande fiera per addetti al settore e consumatori: Prowein in Dusseldorf.
E mentre le bottiglie di vino venivano versate e i bicchieri riempiti, i vini di Viticcio erano presenti a tutte le cene e degustazioni multibrand, nonché agli eventi cittadini. Entrambe le fiere sono state un successo e le degustazioni hanno rappresentato momenti alti, di grande importanza per presentare i nostri vini ai giornalisti e ai critici del settore in una veste più intima.
Great Wines of Italy: il mondo ama i vini italiani
Great Wines of Italy è una fiera di vino annuale ideata da James Suckling. Quest’anno fa tappa a Miami, New York, Beverly Hills e San Francisco. L’edizione 2017 è stata un’edizione da primato, con 163 aziende a presentare i loro due vini di punta, tutti premiati da James Suckling con 90 o più punti. Presenze record con quasi 3.500 registrazioni tra consumatori e addetti al settore. In breve, un sold out! Le aziende e i produttori presenti hanno abbracciato tutta l’Italia, dalla punta al tacco dello Stivale, e per noi è stato un vero onore poterne far parte.
Abbiamo iniziato, cominciando il nostro tour l’8 marzo, col versare il Chianti Classico Riserva 2013 (92/100) e il Chianti Classico Gran Selezione 2013 (94/100). L’evento ha avuto luogo presso l’avanguardistico edificio IAC in Chelsea con una degustazione itinerante, unica nel suo genere. L’adesione è stata pressoché immediata con una folla che ha contato più di 700 partecipanti. È stato un bellissimo colpo d’occhio vedere la diversità dei consumatori con differenti livelli di conoscenza, diversi per provenienza, età, a testimonianza dell’appeal che il vino Italiano ha all’estero.
Il 10 marzo ci siamo trasferiti a Beverly Hills vicino al Montage Hotel, situato accanto al famoso Rodeo Drive per approdare infine nella soleggiata San Francisco al Presidio Golden Gate Club con una vista mozzafiato sul Golden Gate Bridge e sulla baia di San Francisco. Un panorama incredibile, vini eccellenti e un livello molto alto di interesse e fermento da parte dei consumatori quanto degli addetti al settore.
Cene esclusive, media events e ProWein
Abbiamo altresì presenziato ad una serie di eventi stampa e cene in NYC, LA e Dussedolrf. Da Sotto Restaurant a Los Angeles ha avuto luogo una grande cena con giornalisti e bloggers, servendo i nostri vini tra un piatto e l’altro: Chianti Classico 2014, Greppico 2015, Monile 2011, oltre ai due vini presenti all’evento Great Wines of Italy.
Da Gattopardo, NYC, ha invece avuto luogo un incontro di degustazione multibrand dove erano presenti due dei più rappresentativi vini italiani, specialmente per i consumatori esteri: Chianti Classico (nello specifico, Prunaio Chianti Classico Gran Selezione 2013) e Barolo.
La degustazione, presenziata da giornalisti e addetti del settore, è stata introdotta e moderata dal giornalista sommelier Charles Scicolone che si è soffermato sulle future prospettive promozionali e sulle raggiungibili mete dei due vini. Chianti Classico e Barolo sono evidentemente diversi, prodotti in due distinte Regioni, da differenti vitigni e dunque portatori di due storie individuali e particolari. Tutto ciò ovviamente crea per ognuno di loro un mercato e un target distinto, pur avendo in comune agli occhi di molti il loro modo unico di rappresentare il vino italiano.
Sul finire di marzo siamo volati in Germania per ProWein, la fiera internazionale nel mondo del vino per gli addetti al settore in assoluto più importante, che ogni anno ha luogo a marzo a Dusseldorf. Anche quest’anno è stata un successo, battendo il record precedente del 2016 con 58.500 visitatori. Tre giorni di intensa attività in fiera – solo per darvi un’idea vi erano più di 60 espositori da più di 60 paesi – con la soddisfazione di avere nella giornata di domenica i nostri vini in una degustazione multibrand con altri sei produttori. Il tema della degustazione era “Great Native Reds of Italy” – “Grandi vini rossi d’Italia” – con esemplari di Sangiovese, Nebbiolo e Nero d’Avola. Il nostro 100% sangiovese Prunaio Chianti Classico Gran Selezione 2013 è stato uno dei vini che ha rappresentato questo nobile vitigno toscano.